top of page
La Vecchia Signora o il grande cuore che accoglie
17 giugno 2015, di Sara Seti
 
 

.......In questa casa e nei dintorni si alternano le vicende famigliari delle amiche-clienti di Rachele e la casa diventa un grande cuore accogliente, dove ognuna trova la sua dimensione e viene sostenuta con comprensione e affetto. Esse si confidano pensieri, emozioni, ricordi e, soprattutto, segreti.

Armida riceve dei messaggi onirici che hanno a che fare con Ambra, un’altra vicina che, a suo dire, sembra abbia avuto una storia importante con Andrea Cominici il proprietario della casa di Armida, che ora vorrebbe buttarla fuori.

Entra in scena Mariagrazia, un’altra amica sensitiva che percepirà le energie intorno ad alcuni segreti, cose e persone che intrecciano i rapporti con le tre amiche e che riguardano proprio i vissuti delle due case.

Ogni capitolo rivela un aspetto delle quattro amiche. “Eccole là le tre grazie, la suicida, la pazza e al veggente!” esclama Vittorio, il marito di Rachele, quando vanno in ospedale a riprendere Ambra che ha tentato il suicidio, dopo il ritorno di Andrea dalla Sicilia. In seguito sarà proprio Andrea a rimettere a posto la situazione, rivelando a tutti la verità dei fatti. Ma non si può raccontare oltre, per non perdere i colpi di scena che il romanzo offre mentre si dipanano le storie

La narrazione è fluida e i fatti si svolgono come da sceneggiatura di un film, ottime descrizioni che ti catapultano sul luogo degli avvenimenti passati e recenti; il ritmo mantiene costante la tensione emotiva di partecipazione degli stati d’animo delle quattro donne, una certa suspence in ogni capitolo ti tiene avvinto e scorri le pagine alla ricerca della soluzione di segreti e persone.

L’autrice ha steso su carta una storia importante, che merita di essere raccontata, ascoltata e rappresentata, al di là della veridicità o meno dei fatti, perché è avvolta da un alone di mistero affascinante d’altri tempi, come l’atmosfera che aleggia intorno alla “Vecchia Signora”. Alcuni aspetti psicologici intriganti, conducono le quattro amiche ad agire secondo certe modalità, ma non viene mai meno l’affezione che le lega e rende la loro vita così interessante da costituire la trama di un romanzo.

Una meravigliosa cornice è il legame unico d’amore e complicità che avvince Rachele al marito Vittorio, un uomo che ogni donna vorrebbe al suo fianco!

 

Anchor 3

 

Renata Sonia Corossi

RenataSoniaCorossi, utrice emergente di romanzi, in formato ebook e cartaceo

SEGUIMI

  • Facebook Classic

© 2015 by Renata Sonia Corossi

bottom of page